Albus

Albus
Albus

Albus è una figura fissaentrante e parziale. In latino significa “bianco”. Questo simbolo geomantico è tradizionalmente associato a Mercurio, ai Gemelli e all’elemento Aria (caldo umido). La sua figura opposta è Rubeus e la sua figura complementare è Puer.

In arabo questa figura è denominata el-bayad e significa “biancore, o carta da scrivere, o spazio vuoto in un manoscritto, arido, desolato, deserto”. In ebraico ha laban  e significa “quello bianco“. In malgascio alabiàvo o alacarabo e, nel Sikidy, è una “figura schiava” (cioè parziale) che rappresenta la veggenza o le delusioni amorose e protegge i ladri. Ugo di Santalla si riferisce ad Albus con il termine candidus, “bianco splendente, bellezza abbagliante, completamente bianco”.

Significato generale di Albus

Albus evoca l’immagine di un calice. La sua struttura elementare è costituita da un elemento attivo, l’acqua, e tre passivi, il fuoco, l’aria e la terra. Albus rappresenta la lucidità e l’abilità mentale in genere. Albus è una figura generalmente favorevole e indica prontezza di riflessi e senso dell’umorismo. Questo simbolo infatti personifica lo spirito critico, raffinatissimo e a tratti un po’ sadico, di Mercurio in Gemelli. La capacità di intelligere è totale e totalizzante. L’individuo è in grado di concentrarsi su un singolo problema e di sviscerarlo con tutte le proprie facoltà cognitive, per poi affrontarlo vis-à-vis con suprema ironia. Albus è dunque la capacità di far fronte alle sfide emotive degli eventi, che talvolta può sfociare in un ingegnosità un po’ malefica. Per Andrè Barbault Mercurio in Gemelli indica “savoir-fair” e lo associa a Figaro, archetipo dello spirito libero, mentre per l’astrologa Lisa Morpurgo, Mercurio inteso come percezione intellettuale, indica “una percezione di straordinaria prontezza ma insidiata dal pericolo di superficialità.” Il fatto che l’acqua sia l’unico elemento attivo della figura ci obbliga anche a pensare che la sua componente emotiva non vada del tutto ignorata. L’abilità nel razionalizzare le cose, di fatto, non è altro che uno strumento per difendersi da ogni forma di emotività incontrollata. Il pianeta ci implora di esprimere ciò che abbiamo dentro, di manifestarlo concretamente per poterlo tenere sotto controllo. La superficialità è solo un modo come un altro per esorcizzare i nostri fantasmi interiori. Freud vedeva nel motto di spirito (e quindi nella “battuta mercuriale”) “una riduzione delle inibizioni, che consente di liberare una tensione psichica ottenendo un alleviamento del dispendio psichico già in atto e risparmio su quello in procinto di verificarsi.” Pertanto dobbiamo considerare Albus anche come una spinta inconscia mediante la quale il nostro essere si alleggerisce, liberandosi da  tutti quei pesi emotivi che, non di rado, rallentano il nostro percorso evolutivo.

Significati divinatori tradizionali di Albus secondo Regardie e Hartmann

In questa tabella sono elencati i significati divinatori di Albus in relazione a tutte le dodici case astrologiche. In grassetto le interpretazioni di Israel Regardie nel suo “A Practical Guide to Geomantic Divination”, di seguito quelle di Franz Hartmann nel suo “The Principles of Astrological Geomancy”.

I CASA Favorevole per il matrimonio. Pace. Una persona turbata da disturbi continui o affetta da una grave malattia. Una persona di bassa statura. Un gran chiacchierone. Un uomo gay.
II CASA Favorevole in tutto. Guadagni da cose che servono per divertimento. Scoperta di cose perse o rubate. Nessun successo nel settore minerario.
III CASA Molto favorevole. Solo pochi parenti. Pochi viaggi ma difficili. Persone che barano.
IV CASA Favorevole in tutto tranne che in guerra. Poca o nessuna eredità dai genitori.
V CASA Favorevole. Niente figli, o se ce ne sono, muoiono. Aborto spontaneo o nascita di mostruosità. Calunnie e pettegolezzi. Promesse non mantenute.
VI CASA Favorevole in tutte le cose. Malattie noiose. Servi inutili e disonesti. Il paziente non si fida del suo medico.
VII CASA Favorevole tranne che in guerra. Una moglie bella e amata, ma che non potrà fare figli. Poche cause legali, ma di lunga durata.
VIII CASA Favorevole. La persona indagata morirà. La dote della moglie è piccola e scatenerà un conflitto.
IX CASA Un messaggero porta una lettera. Viaggi che portano poco o nessun profitto. Ostacoli. La persona assente non tornerà. Un uomo superstizioso che aderisce a false scienze.
X CASA Eccellente in tutto. Nessun favore da aspettarsi da re o giudici. Posizioni o affari non redditizi. La madre non è casta o è sospettata di adulterio.
XI CASA Molto favorevole. Falsi amici. Ipocrisia. Fortuna incostante.
XII CASA Meravigliosamente favorevole. I nemici sono impotenti. Perversità di vari tipi. Il prigioniero non fuggirà.